Facciamo il giro del mondo!

Mai titolo fu più appropriato per il matrimonio di Emy e Ale. Un matrimonio ricco di ospiti provenienti da tantissime parti del mondo. Lui, caliente come la sua terra, l’Argentina, lei un uragano, solare, splendente come la sua terra, la Sicilia.

Già dalla prima telefonata intercorsa con Emy, ho capito che aveva le idee molto chiare su come impostare la giornata del matrimonio, ma per quello che riguardava il progetto mi ha lasciato carta bianca. Dovevo stupire Lei e i suoi ospiti.

Amo le sfide e mettermi in gioco.

Mi piace tanto parlare con le mie coppie, perché questo mi permette di capire meglio i loro gusti, cosi quando abbiamo cominciato a parlare del progetto, avendo inteso che amavano viaggiare, l’unico tema che potevo proporre è stato il tema viaggio. Un tema che sembra essere banale e visto e rivisto, ma che in realtà per loro ha un enorme significato, perché vivono di viaggi, di culture ed emozioni…questo è quello che il matrimonio di Emy e Ale doveva trasmettere agli sposi.

Iniziamo cosi i preparativi, partendo dalle partecipazioni, personalizzate che richiamavano un tatuaggio che gli sposi hanno…due cuori in viaggio che si uniscono nel momento in cui si avvicinano…si, proprio cosi, perché per molto tempo Emy e Ale hanno vissuto a Londra, poi si sono allontanati per poi riavvicinarsi per rivivere insieme a Catania.

Catania non è solo la città in cui Emy è nata e cresciuta, ma rappresenta una nuova vita per Emy e Ale, ecco perchè la struttura scelta per il wedding day doveva suggellare questa nuova vita, ecco perché hanno incorniciato il loro giorno tra il mare, anzi sul mare e l’Etna.

Tutto doveva essere romantico, giovanile e fresco, anche se Emy è una ragazza che ama tanto lo stile vintage e il legno, lo dimostra il fatto che la sua macchina per il matrimonio è stato il furgoncino Volkswagen, con dentro il suo papa e le sue più care amiche che erano le sue damigelle; invece, il suo porta fedi è stato proprio da lei disegnato, cosi come lo desiderava…io l’ho aiutata a farlo realizzare sul legno cosi come era suo desiderio.

Altro elemento immancabile: L’acqua…volevano sposarsi sull’acqua, allora nel progetto che gli ho presentato ho pensato ad un tappeto specchiato che diventava un tutt’uno col mare…Vi lascio un pò sognare, la sposa col suo vestito bianco di organza, leggiadro, che si muove seguendo le onde del mare, a piedi scalzi cammina sull’acqua per raggiungere chi da li a poco diverrà suo marito, accompagnata a braccetto da cui che da sempre è il fidanzato di ogni bambina…Il Papà.

In questo matrimonio, il tema viaggio, lo stile vintage, gli elementi della natura, acqua e legno, uniti a tantissime candele per rendere l’atmosfera sempre più romantica, sono stati contestualizzati in ogni momento saliente, centro tavola, tableau de mariage, confettata e anche per la wedding cake.

Non ci siamo fatti mancare musica dal vivo e balletti in stile siciliano, coppole e tamburelli, wisky, sigari e cioccolato siciliano…gli stranieri adorano la nostra cultura. E’ stato magnifico vederli ballare, cantare sorridere e divertirsi ma, nulla è paragonabile alla gioia che provo quando gli sguardi degli sposi si incrociano col mio e mi sussurrano grazie.

Il momento più bello di tutta la serata? Il taglio torta! L’abbraccio degli sposi, mi ripaga di tutte le fatiche.

E’ il lavoro più bello del mondo. Conosco tantissime belle persone con cui instauro rapporti eccezionali e faccio il massimo affinché l’impossibile diventi possibile.